Perché scegliere il mulino a getto micronizzatore di EPIC per materiali sensibili al calore

Il mulino a getto per materiali termosensibili riduce al minimo la degradazione termica durante la macinazione. Utilizza aria o vapore ad alta velocità per ridurre le dimensioni delle particelle. Ciò riduce al minimo la generazione di calore, fondamentale per i materiali termosensibili. Le alte temperature possono degradare o ridurre l'efficacia. Fresatura a getto Garantisce una granulometria uniforme, migliorando le prestazioni e la stabilità del prodotto. Senza parti mobili, il mulino a getto riduce il rischio di contaminazione. Preserva l'integrità dei materiali sensibili al calore. Il mulino a getto è ideale per la lavorazione di materiali delicati e il mantenimento della qualità.

Quali materiali sono sensibili al calore?

Ci sono antiossidanti, gelatina, amido, zucchero, proteine, aromi e fragranze, principi attivi farmaceutici (API), inchiostri termosensibili e così via.

I mulini a getto sono ampiamente utilizzati in vari settori per la riduzione dimensionale dei materiali, tra cui quello farmaceutico, chimico, alimentare e minerario. Sono particolarmente utili per ottenere granulometrie fini e sono spesso preferiti per materiali termosensibili grazie alla minima generazione di calore durante il processo. 

Principali vantaggi del mulino a getto micronizzatore EPIC per materiali sensibili al calore

1. Macinazione a bassissima temperatura

Generazione minima di calore: a differenza dei tradizionali mulini meccanici, il nostro mulino a getto utilizza aria compressa o gas ad alta velocità per indurre collisioni tra particelle, eliminando così un significativo accumulo di calore che potrebbe causare la degradazione del materiale.

Raffreddamento adiabatico: l'espansione del gas compresso durante la macinazione raffredda la camera di macinazione, rendendolo ideale per sostanze con basso punto di fusione o termicamente sensibili.

2. Elevata purezza e sicurezza del prodotto

Nessuna parte mobile nella camera di macinazione: previene la contaminazione metallica e preserva la purezza del prodotto, un requisito fondamentale per prodotti farmaceutici, prodotti chimici avanzati e ingredienti alimentari. Funzionamento a sistema chiuso: i mulini a getto spesso operano in un sistema chiuso. Ciò riduce il rischio di contaminazione esterna e riduce al minimo le emissioni di polvere durante la macinazione.

3. Ampia compatibilità con i materiali

Versatilità: progettato per materiali secchi fino a durezza Mohs 9, tra cui un'ampia gamma di composti sensibili, infiammabili, esplosivi e ad elevata purezza.

Casi comprovati: EPICOI sistemi vengono utilizzati in tutto il mondo per materiali quali antibiotici, polveri di catodi di batterie, resine speciali, proteine e polimeri, garantendo sempre risultati stabili e replicabili.

4. Alta efficienza energetica

Consumo energetico ridotto: i sistemi avanzati di classificazione interna fanno sì che il modello 30% consumi meno energia rispetto ai mulini tradizionali, riducendo i costi operativi e migliorando al contempo la qualità del prodotto finale.

Regolazione ottimizzata dei parametri: l'adattamento al tipo di materiale e alle specifiche di destinazione garantisce il miglior utilizzo di energia della categoria per chilogrammo lavorato.

Per le aziende e i fornitori che necessitano di micronizzazione di precisione, in particolare per materiali sensibili al calore, EPICOIl mulino a getto micronizzatore di rappresenta lo standard. La combinazione di lavorazione a bassissime temperature, purezza ineguagliabile, efficienza energetica e applicazione scalabile garantisce risultati ottimali in ogni lotto.

Scegliere Macchinari per polveri EPIC per la fresatura di materiali sensibili al calore, dove eccellenza tecnica, prestazioni supportate dai dati e competenza professionale si uniscono per risultati leader nel settore.

Scorri verso l'alto